
Menu
Tale condizione può determinare una leggera ipermetropia o miopia e diversi altri sintomi, quali:
Se non si interviene, il cristallino può opacizzarsi al punto da impedire il passaggio della luce all’interno dell’occhio e determinare una condizione di vera e propria cecità. I sintomi causati dalla cataratta possono essere eliminati grazie alla chirurgia.
È opportuno non lasciare che la cataratta evolva al punto da interferire con il normale svolgimento delle attività quotidiane e lavorative, poiché ciò potrebbe comportare un rischio di cadute e incidenti.
Una visita oculistica approfondita può evidenziare la presenza e lo stadio di evoluzione della cataratta, valutare il momento più opportuno per eseguire l’intervento chirurgico e stabilire i parametri della lente artificiale da impiantare al posto del cristallino.
La cataratta viene eliminata grazie a un intervento chirurgico, che permette di rimuovere il cristallino opacizzato e sostituirlo con una lente artificiale perfettamente trasparente.
L’intervento di cataratta ha una durata di circa 10-15 minuti, è minimamente invasiva e completamente indolore e nella grande maggioranza dei casi assicura il ripristino di una visione chiara e nitida. [...]
©RomeVisionClinic All Rights Reserved
Partita IVA 09735380587, Ordine dei Medici di Roma e Provincia: iscrizione nr. 36084