Rectangle-3-1.jpg

Interventi

Esperienza e innovazione nella chirurgia oculare

La lunga esperienza nel campo della chirurgia oculare e l’impiego di strumentazioni e tecniche di ultima generazione permettono di raggiungere il pieno successo terapeutico nella cura delle principali patologie oculari

Cristallino con cataratta

Cataratta senile

La cataratta compare comunemente con l’avanzare dell’età e può causare deficit visivi anche importanti. Oggigiorno questa fastidiosa condizione oculare può essere trattata in pochi minuti grazie a una chirurgia sofisticata ma allo stesso tempo routinaria e indolore…

Foro maculare

Il foro maculare consiste in un vero e proprio “buco” al centro della retina. La sua formazione può causare la perdita della visione e richiede una chirurgia d’urgenza. Il post-operatorio è impegnativo e fondamentale per il ripristino dell’integrità della retina e il buon recupero della visione…

Foro maculare
La maculopatia atropica

Maculopatia atrofica

La maculopatia atrofica è la forma più comune di maculopatia senile e nel mondo industrializzato è la principale causa di ipovisione e cecità legale negli over 60. Per questa patologia stanno emergendo diverse linee di ricerca e strategie terapeutiche innovative e promettenti…

Maculopatia essudativa

La maculopatia essudativa è la forma di maculopatia senile più grave e a rapida evoluzione. Dopo i 50 anni d’età, soprattutto in caso di familiarità, deve essere posta particolare attenzione al monitoraggio della retina, al fine di poter eventualmente intervenire in modo precoce, e quindi più efficace, mediante trattamento con iniezioni intravitreali di farmaci anti-VEGF…

La maculopatia essudativa

    Contattaci