Il glaucoma ad angolo aperto è la forma più comune di glaucoma, si tratta di una patologia progressiva e piuttosto lenta nel provocare danni al nervo ottico, ma comunque molto pericolosa, poiché il paziente non ha sintomi e non si rende conto della progressione della patologia fino alle fasi più avanzate.
L’umor acqueo è un liquido trasparente che ha la funzione di nutrire la cornea e il cristallino e di eliminare i prodotti di scarto; in un occhio sano, esso viene prodotto continuamente all’interno della camera anteriore dell’occhio, dalle cellule dell’epitelio non pigmentato del corpo ciliare, e viene drenato costantemente – alla stessa velocità alla quale viene prodotto – attraverso una struttura oculare chiamata trabecolato corneo sclerale e da altre strutture anatomica ad esso preposte.
Grazie al corretto funzionamento di questo meccanismo fisiologico, in un occhio sano la IOP mantiene valori piuttosto costanti e compresi tra 14 e 21 mmHg.