I difetti refrattivi, ametropie, quali la Miopia, l’ipermetropia e l’astigmatismo impediscono la corretta messa a fuoco delle immagini sulla retina. Un occhio normale, definito emmetrope, è perfettamente sferico e in caso di rifrazione statica i raggi paralleli provenienti da un oggetto a distanza “infinita” sono messi perfettamente a fuoco sulla retina e danno origine a un’immagine nitida.
Nel caso di ametropie, il fuoco non cade più correttamente sulla retina ma davanti (miopia) o dietro (ipermetropia) ad essa.